Sono oltre 30 gli sbarchi tra il 2017 e il 2022, con circa 2mila migranti irregolari approdati sulle coste italiane, ricostruiti dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria e dalla polizia nel corso delle indagini culminate oggi nell’esecuzione di 25 arresti, nell’ambito dell’operazione internazionale denominata “Medusa” che ha permesso di smantellare una rete internazionale di trafficanti.
Sulla rotta del Mediterraneo orientale, dai porti della Turchia fino alle coste della provincia reggina, i migranti viaggiavano a bordo di barche a vela stipate all’inverosimile. Il giro d’affari è stato quantificato in circa 10 milioni di euro, stimato grazie all’analisi di centinaia di transazioni finanziarie estero su estero. Con il coordinamento della Direzione nazionale antimafia, di Eurojust, Interpol, Europol e Servizio per la cooperazione internazionale di polizia, sono stati individuati scafisti e capi delle organizzazioni criminali, tutti cittadini di Georgia, Ucraina, Turchia e Moldavia. È stato disposto anche il sequestro di circa 3,3 milioni di euro.
(Except for the headline, this story has not been edited by PostX News and is published from a syndicated feed.)