A 22 anni, con brevi video di prodotti sui social, una giovane influencer di Cattolica (Rimini), è riuscita a guadagnare 300mila euro nel giro di tre anni. Guadagni sui quali però non avrebbe mai pagato le tasse. A scoprire gli affari d’oro della ragazza, scelta da due multinazionali cinesi di abbigliamento e prodotti per la casa per spingere gli acquisti online, i finanziari della Tenenza di Cattolica (comando provinciale di Rimini).
Le Fiamme gialle hanno concluso recentemente la verifica fiscale nei confronti della giovane influencer attraverso l’incrocio di dati provenienti dai conti correnti bancari, dalle banche dati e dalle cosiddette “fonti aperte”, ossia siti e social media, disponibili in rete. L’indagine ha consentito di ricostruire, per il periodo 2021-2024, compensi per circa 300 mila euro. Guadagni percepiti dall’influencer da diverse piattaforme digitali, ma sottratti a imposizione fiscale.
La ragazza quindi è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme dovute e la contestazione delle sanzioni amministrative previste. La 22enne utilizza soprattutto i canali di Instagram e YouTube oltre a TikTok, totalizzando milioni di visualizzazioni. I pagamenti delle aziende le venivano effettuati con accrediti bancari oppure in prodotti. “Il fenomeno dell’evasione fiscale nel settore dell’economia digitale rappresenta oggi una delle sfide più rilevanti per il sistema tributario”, spiegano dal comando provinciale di Rimini guidato dal colonnello Alessandro Coscarelli. “La rapidità delle transazioni online e l’assenza di confini fisici rendono indispensabile un controllo costante e altamente specializzato.
La Guardia di Finanza, attraverso operazioni come questa, conferma il proprio ruolo di presidio della legalità economico-finanziaria, con l’obiettivo di assicurare una più equa distribuzione del carico fiscale e tutelare i contribuenti onesti”. Per ora la giovane influencer di Cattolica ha evitato di finire indagata, se si metterà in regola con l’Agenzia delle Entrate e vista che la soglia imponibile è al di sotto di quella penalmente rilevante, se la caverà con il versamento di quanto dovuto allo Stato e con una sanzione pecuniaria.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
(Except for the headline, this story has not been edited by PostX News and is published from a syndicated feed.)