Mentre la tregua tra Israele e Hezbollah si rivela sempre più fragile e sempre più numerosi sono gli attacchi aerei in Libano da parte dell’esercito di Tel Aviv, i media rivelano che al Cairo le delegazioni di Fatah e Hamas avrebbero raggiunto l’intesa sul dopoguerra nella Striscia di Gaza, che sarebbe gestita nelle attività quotidiane “dal controllo totale dell’Autorità palestinese”. Intanto, Trump minaccia Hamas che tiene ancora in ostaggio i cittadini rapiti il 7 ottobre.
Macron incontra bin Salman in Arabia Saudita: “Indire le elezioni presidenziali in Libano”
Il presidente francese Emmanuel Macron e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman hanno chiesto l’indizione di elezioni presidenziali in Libano.
“Insieme, hanno chiesto lo svolgimento di elezioni presidenziali in Libano con l’obiettivo di riunire il popolo libanese e realizzare le riforme necessarie per la stabilita’ e la sicurezza del Paese”, ha dichiarato l’ufficio di Macron dopo che i due leader si sono incontrati nel primo giorno di una visita di Stato del presidente francese in Arabia Saudita
Media: attacco dell’Idf nel sud del Libano
Il media libanese al Manar, vicino a Hezbollah, ha riferito che l’esercito israelinao (Idf) ha attaccato con un drone il villaggio di Beit Leaf, nel sud del del Libano.
Il Canada inserisce gli houti nella lista delle organizzazioni terroristiche
Il Canada inserisce gli Houthi dello Yemen, il gruppo Ansarallah, nell’elenco delle organizzazioni terroristiche. “L’inserimento di Ansarallah nella lista delle organizzazioni terroristiche contribuisce al nostro impegno per combattere il terrorismo a livello globale e ad allineare il Canada con i nostri degli alleati”, afferma in una nota il ministro della Pubblica sicurezza, Dominique LeBlanc.
Gli Houthi controllano ampie aree del nordovest dello Yemen, oltre alla capitale Sanàa. Le autorità canadesi sottolineano come il gruppo dal novembre dello scorso anno abbia “contribuito al caos in Medio Oriente con numerosi attacchi” nel Mar Rosso e non solo, oltre a quelli contro Israele. “Ansarallah – si legge nella nota – è anche strettamente legato alla Forza Quds dei Guardiani della Rivoluzione e a Hezbollah”, considerati organizzazioni terroristiche dal Canada.
Delegazione Israele al Cairo per colloqui sugli ostaggi
Una delegazione israeliana si recherà nei prossimi giorni al Cairo per partecipare ai colloqui finalizzati al rilascio degli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza. Lo scrivono i media israeliani citando il quotidiano Al-Akhbar vicino a Hezbollah.
Accordo Fatah-Hama per comitato di governo di Gaza
Al-Araby Al-Jadeed scrive di avere una copia del documento concordato al Cairo con l’accordo per la costituzione del comitato, composto da palestinesi, per il dopoguerra a Gaza. Ieri il Cairo aveva confermato la presenza di delegazioni di Fatah e Hamas nella capitale egiziana per colloqui con l’obiettivo di “arrivare rapidamente a un’intesa” riguardo “la gestione delle attività quotidiane nella Striscia di Gaza sotto controllo totale dell’Autorità palestinese”. Gaza finì nel 2007 in mano a Hamas. Israele, che porta avanti una campagna militare contro il gruppo nella Striscia dall’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele, rifiuta qualsiasi futuro ruolo per Hamas a Gaza.
11 morti in un’ondata di attacchi di Israele in Libano
Israele ha scatenato la sua più grande ondata di attacchi aerei sul Libano da quando ha concordato un cessate il fuoco con Hezbollah la scorsa settimana, uccidendo almeno 11 persone lunedì dopo che il gruppo militante libanese ha sparato una raffica di proiettili come avvertimento su quelle che ha definito violazioni della tregua da parte di Israele.
Berri: “Israele ha violato la tregua 50 volte”
Il presidente del parlamento libanese, Nabih Berri, ha accusato Israele di aver violato la tregua più di 50 volte negli ultimi giorni lanciando attacchi aerei, demolendo case vicino al confine e violando lo spazio aereo del Libano. I funzionari degli Stati Uniti, che insieme alla Francia hanno contribuito a mediare la tregua e presiedono una commissione destinata a monitorare il rispetto dell’accordo, hanno minimizzato l’importanza degli attacchi israeliani. Il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca John Kirby ha affermato: “In generale, il cessate il fuoco sta tenendo”.
La minaccia di Trump ad Hamas: “Rilasciate gli ostaggi o pagherete con l’inferno”
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto l’immediato rilascio degli ostaggi israeliani tenuti prigionieri dal gruppo militante palestinese Hamas a Gaza, affermando sui social media che se non saranno liberati prima del suo insediamento a gennaio, “Pagheranno all’inferno”. Non è chiaro se Trump stia minacciando di coinvolgere direttamente l’esercito statunitense nella guerra in corso a Gaza. Gli Stati Uniti finora hanno fornito a Israele sostegno militare e diplomatico durante i quasi 15 mesi di conflitto.
Attacchi aerei di Israele in Libano, 11 morti
Israele ha scatenato la più grande ondata di attacchi aerei in Libano da quando ha accettato un cessate il fuoco con Hezbollah la scorsa settimana, uccidendo almeno 11 persone dopo che il gruppo militante libanese ha sparato come avvertimento per quelle che ha detto essere violazioni della tregua israeliana.
(Except for the headline, this story has not been edited by PostX News and is published from a syndicated feed.)